
Test Audiometrico
Audiometria Tonale
L’audiometria è un esame non invasivo e non doloroso in grado di fornire, in maniera chiara e semplice, indicazioni sulla capacità uditiva.
L’esame audiometrico tonale viene effettuato dal Tecnico Audiometrista (laureato con specifica formazione nella diagnosi delle patologie uditive), facendo accomodare il paziente all’ interno di una cabina insonorizzata; mediante l’utilizzo di un paio di cuffie, invierà dei suoni ( toni puri ) chiedendo al soggetto in esame di fare un cenno di consenso o di premere un pulsante ogni volta che percepirà il suono.
Le risposte verranno annotate in un apposito grafico ( audiogramma ), in modo da determinare la soglia di minima udibilità.
In presenza di un calo uditivo, l’esame deve essere completato dall’ audiometria per via ossea, effettuata tramite un dispositivo posizionato sulla mastoide (dietro il padiglione auricolare) che trasmette le vibrazioni direttamente all’ orecchio interno; questo test è utile per individuare se il problema è dato dall’ apparato di trasmissione del suono, dal sistema sensoriale o da entrambi.
Il test non presenta alcuna controindicazione e può essere effettuato su adulti e bambini.
