Come ottenere il contributo ASL per l’apparecchio acustico
E’ possibile ricevere dal Servizio Sanitario Nazionale un contributo che copra parzialmente o totalmente le spese da affrontare per l’acquisto di apparecchi acustici volti a correggere ipoacusie più o meno gravi.
Gli apparecchi acustici ASL: chi può ottenerli? Vi sono delle direttive specifiche per l’ottenimento di tali contribuiti; queste sanciscono che gli apparecchi acustici convenzionati sono destinati a: • invalidi civili con una riduzione della capacità lavorativa di almeno un terzo ascrivibile all’ipoacusia e opportunamente certificata; • invalidi al 100%; • minori con qualunque grado di carenza acustica; • invalidi civili non lavorati con disabilità complessiva (compresa l’ipoacusia) del 33 %; • invalidi del lavoro gestiti dall’INAIL; • invalidi di guerra; • soggetti ipoacustici ricoverati in specifiche strutture accreditate.
L’iter è piuttosto lungo; deve esservi un preliminare controllo dell’udito volto a stabilire il grado di invalidità con rilascio dell’opportuno certificato. Segue visita dall’otorinolaringoiatra, esame audiometrico in opportuna struttura convenzionata e prenotazione dell’apparecchio acustico.
Dopodiché, presentando i certificati ottenuti all’ufficio protesi ASL, si procede all’autorizzazione alla fornitura dell’apparecchio acustico, che sarà soggetto a collaudo entro 20 giorni, come ulteriore garanzia per il paziente.
Contributo asl
Consulto gratuito
Avere un apparecchio acustico a costo zero è possibile. “In tanti hanno sfruttato questa concreta opportunità offerta dallo Stato, ma occorre prima avere tutte le informazioni e sapere come istruire la pratica”. Il dott Sanna ed il suo staff sono a disposizione per un consulto gratuito per avere tutte le informazioni e capire bene come fare. Certo, ci sono dei parametri da rispettare ma in tanti hanno ottenuto l’apparecchio in modo gratuito. Per prenotare il consulto gratuito contattaci subito.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
AUDION
Audion è il centro acustico Sassarese specializzato nell’applicazione di soluzioni per l’udito